
AFROFANTASY - Fantascienza e fantasy africano come prefigurazione di futuro e tecnologia.
La fantascienza e il fantasy africano come prefigurazioni del futuro e della tecnologia: un dibattito per suggerire modelli radicali per l’assemblaggio di futuri improbabili. Questo incontro si inserisce nell’ambito della collaborazione con Chimurenga, organizzazione sudafricana, che promuove la scrittura creativa e che ha dedicato il numero 15 della sua rivista al fantasy africano.
A cura di Fondazione Lettera27 e Wikiafrica.
L’evento (il numero 138 del programma) si terrà sabato 11 settembre, alle ore 12.15, presso il Seminario Vescovile (zona centro) e vedrà la partecipazione di Stacy Hardy, Cheick Tidiane Gaye, Fatimah Tuggar, Giuseppe O. Longo. Il biglietto d’ingresso costa € 4,50.
Nessun commento:
Posta un commento